Il Consorzio Interuniversitario Nazionale “La Chimica per l’Ambiente” - in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Dipartimento Istruzione, D.G. per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica Uff. II (ai sensi protocollo d’intesa MIUR-INCA dell’11 luglio 2008, articolo 2, lettera f), con il nostro periodico di divulgazione scientifica “Green. La Scienza al servizio dell’Uomo e dell’Ambiente” e con la partecipazione della SCI, la Società Chimica Italiana, e dell’ISAC-Cnr, l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Cnr - organizza l’ottava edizione del concorso (OdS-PGS8; a.s. 2012/2013) intitolata “INQUINANTI SENZA FRONTIERE - La diffusione transfrontaliera dei contaminanti atmosferici e i suoi effetti sull’ambiente e sulla salute”, dedicata al tema degli inquinanti atmosferici inclusi nella Convenzione di Ginevra del 1979 (
http://www.unece.org/env/lrtap/lrtap_h1.html).
Possono partecipare singoli o gruppi di studenti (massimo consentito: 10 allievi), frequentanti le scuole secondarie di II grado statali e paritarie di tutto il territorio nazionale.
Il concorso è accreditato dal MIUR per il programma “Io merito” di Valorizzazione delle eccellenze scolastiche (
http://archivio.pubblica.istruzione.it/dg_ordinamenti/valorizzazione_eccellenze.shtml).
Per maggiori informazioni consulta il bando ufficiale e la documentazione necessaria per partecipare, scaricabili dai link a fondo pagina.